Friday, February 17, 2006

Elogio della Pirateria

in Cantiere h 18 p.s.a. & presentazione del libro "Elogio della Pirateria"

Elogio della Pirateria
Dal Corsaro Nero agli hackers dieci storie di ribellioni creative

presentazione del libro & assemblea / post.social.aperitivo

Global Project Milano - Venerdì 17 febbraio 2006
La Libreria in Cantiere, l’Associazione di Promozione Sociale YARD
e LIB.LAB Project / Libero Laboratorio di Scambio dei Saperi Sociali presentano : PSA LETTERARI GENNAIO. FEBBRAIO. MARZO 2006
presentazione di libri underground e in movimento in forma di PSA/Post Social Aperitivi
in un clima informale il confronto con gli autori ed ospiti è accompagnato da spritz. cibarie e bevande

:::invito:::
venerdì 17 Febbario 2006 ore 18
ELOGIO DELLA PIRATERIA
Dal Corsaro Nero agli hacker dieci storie di ribellioni creative

con :
CARLO GUBITOSA, autore
FIORELLO CORTIANA, senatore e resp. innovazione Verdi
PIRATPARTIET, partito dei pirati Svezia (in videoconferenza)

Ascolta il dibattito:
- Intervento Cortiana
- Intervento Gubitosa
- Intervento Unisurfers
- Intervento Cortiana
- Intervento Gubitosa

- link ::: www.cantiere.org
www.cantiere.org/libreria
flyer elogio della pirateria
flyer psa gennaio.febbraio.marzo 2006

- sul libro ::: ELOGIO DELLA PIRATERIA Edizioni "I Libri di Terre di Mezzo" :
visita il sito web Chi sono i pirati? Gli "eroi" come il Corsaro Nero per cui facevamo il tifo da piccoli, oppure soggetti che -ci dicono da grandi- sono sovversivi perché condividono musica e software? Questo libro racconta dieci storie di "eretici postmoderni" che si oppongono al dio-profitto: dai pirati dell’etere agli hacker americani da cui è nato l’open source, dai pirati della salute contro i brevetti sui farmaci ai writer urbani: dieci pratiche per salvare la nostra cultura da una precoce morte celebrale.


- sull’autore
::: *Carlo Gubitosa, giornalista, è autore di Telematica per la pace, L’informazione alternativa, Genova nome per nome e Viaggio in Cecenia. Collabora con Peacelink, associazione di volontariato dell’informazione.


I PSA LETTERARI si svolgono in in Cantiere
Milano via Monte Rosa 84, MM1 Lotto
info 0236511380 + libreria@cantiere.org

Tuesday, January 03, 2006

"Re Nudo". Underground e rivoluzione nelle pagine di una rivista.

In Cantiere h 18 psa & Happening "Re Nudo":libri, mostra, video, concerto!...

"Re Nudo". Underground e rivoluzione nelle pagine di una rivista.

powered by nuova Libreria in Cantiere. LibLab. aps YARD in collaborazione con NdA Press
& Archivio Storico della Stampa Underground

Global Project Milano - Venerdì 10 marzo 2006
..."quelli di Parco Lambro furono giorni di magnifica follia, di speranze mai sopite, d’illusioni, provocazioni e musica libera: giorni da non dimenticare!"
con alcuni dei protagonisti della rivista e del parco lambro 76 mettiamo in Cantiere un happening in cui tra presentazioni di libri, mostre fotografiche e della rivista, immagini, video, suoni, visioni, riattraversiamo la storia di quei giorni...

:::Re Nudo happening:::
presentazione del libro & psa post.social.aperitivo
cena veg. mostra fotografica. videoproiezioni. concerto

:::invito:::
venerdì 10 Marzo 2006 in Cantiere
!Re Nudo!
| flyer | . | spot#1.20sec | . | spot#2 | . | fotogramma.parco.lambro’76 | . | copertina.libro.re.nudo |

- ore 18.00 psa. post.social.aperitivo
assemblea pubblica & presentazione del libro
"Re Nudo. Underground e rivoluzione nelle pagine di una rivista"

con l’autore Alessandro BERTANTE
Ignazio Maria GALLINO
Max Roccaforte (Nda press)
+ special guest!

- dalle 18 mostra "Re Nudo, Underground e rivoluzione nelle pagine di una rivista"
a cura di Ignazio Maria Gallino, "Archivio storico della stampa underground"

seguono ...
- aperitivo & cena vegetariana (powered by taverna sociale e clandestina)
- proiezione del video "Nudi verso la Follia" (immagini dal parco lambro ’76)

- concerto

- il concerto
Eugenio FINARDI presenta in collaborazione con Massimo Martellotta : piccolo set di blues in duo.
+ Alberto CAMERINI & others!

la nuova Libreria in Cantiere. LibLab. l’associazione di promozione sociale YARD presentano PSA/Post Social Aperitivi Letterari
in un clima informale il confronto con gli autori ed ospiti è accompagnato da spritz. cibarie e bevande
"Re Nudo" happening è una iniziativa costruita in collaborazione con NdA Press & Archivio Storico della Stampa Underground


approfondimenti :

- il libro:::: Re Nudo, Underground e rivoluzione nelle pagine di una rivista
edizioni Nd Press. web site > clikka qui
Il primo libro su Re Nudo una delle più importanti e diffuse riviste underground italiane. Attraverso la ricostruzione della sua nascita e delle sue vicissitudini fino al mitico festival del Parco Lambro ’76, Alessandro Bertante ci guida in una storia di amore libero e psicadelia, lotta armata e rivoluzione alla ricerca di un filo rosso che per un momento ha collegato tutti i giovani del pianeta alla ricerca di un mondo diverso, più libero e più giusto.

- l’autore del libro
Alessandro Bertante è nato ad Alessandria nel 1969. Da sempre vive e lavora a Milano. Nel 2000 ha pubblicato il romanzo “Malavida” (Leoncavallo Libri) e nel 2003 ha curato per la Piemme la raccolta di racconti “10 storie per la pace”. Collabora con Repubblica, Diario della Settimana e Pul.

- la Mostra
"Re Nudo, una rivista rivoluzionaria", un libro, una rivista in mostra, a cura di Ignazio Maria Gallino e "Archivio storico della stampa underground".

- il video
"Nudi verso la follia - Parco Lambro 1976"
un video di Angelo Rastelli, immagini di Alberto Grifi
web site > www.rastelli.com & www.albertogrifi.com
Le giornate della VI Festa del Proletariato Giovanile di Parco Lambro (Milano, 26-30 giugno 1976) restano incastonate nel DNA del rock italiano come punto d’arrivo di un percorso irripetibile, il tramonto dolce e amaro di un movimento che ha saputo raccogliere intorno a un evento simbolico componenti eterogenee del tessuto sociale: studenti, operai, femministe, attivisti politici, intellettuali, esponenti del movimento gay. Apice della controcultura giovanile italiana, Parco Lambro appare sospeso tra il sogno rivoluzionario del maggio francese e il brusco risveglio degli anni di piombo, del riflusso. Il festival era stato organizzato dalla rivista di controcultura Re Nudo, con l’appoggio di gruppi politici parlamentari ed extraparlamentari: Partito Radicale, Lotta Continua, IV Internazionale, Falce e Martello, la rivista anarchica ’A’, Umanità Nova, e la rivista di Autonomia Operaia Rosso. Tra dibattiti accesi, problemi organizzativi, disordini, si respirarono anche giorni di grande musica, con la partecipazione (autofinanziata) di musicisti appartenenti a etichette indipendenti (Cramps, Ultima Spiaggia. Simbolicamente, fu anche l’atto conclusivo della stagione dei grandi raduni internazionali pop-rock, che hanno fatto da collante sociale a più generazioni. Angelo Rastelli (all’epoca partecipante all’evento) ha recuperato i materiali originali girati da Alberto Grifi e altri sei operatori, unendo le testimonianze dei ’reduci’ (Eugenio Finardi, Alberto Camerini, Toni Esposito, gli organizzatori Valcarenghi e Scianchi) alle registrazioni fatte dalle radio ’libere’ milanesi nei giorni del festival. Nel documentario Nudi verso la follia (slogan paradossale coniato - e messo in pratica - durante la manifestazione) rivedremo la passione dei dibattiti politici, la contestazione studentesca, e la grande musica di quello scorcio degli anni ’70: Eugenio Finardi, che presentò al festival "Musica ribelle"; gli Area de "L’Internazionale"; la jam session di Don Cherry con Tony Esposito. Immagini esclusive e inedite, che hanno come fil rouge ’Paperina’ (ovvero Stefania Maggio), giovanissima "autonoma" che ha partecipato al Festival. Quelli di Parco Lambro furono giorni di magnifica follia, di speranze mai sopite, d’illusioni, provocazioni e musica libera: giorni da non dimenticare.


l’happening assemblea PostSocialAperitivo è in Cantiere
Milano via Monte Rosa 84, MM1 Lotto
info 0236511380 + cantiere@globalproject.info
www.cantiere.org/libreria
www.cantiere.org