Monday, March 19, 2007

"Attacco antirazzista!" : assemblea pubblica e presentazione del libro

A.Ra.xe., Taverna Sociale Clandestina e FoodBall presentano:

Venerdì 23 Marzo 07
Presentazione del libro "Attacco antirazzista"
Una serata per il Futbol Rebelde, una serata e una "Zona libera dal razzismo".
Chi ama il calcio odia il razzismo!

- Vedi il manifesto dell’iniziativa

Dalle ore 18
Post Social Aperitiv /dibattito e presentazione del libro "Attacco antirazzista" - rapporto su razzismo e antirazzismo nel calcio, di Mauro Valeri.

partecipano:
- Mauro Valeri _autore del libro
- Franz Peverieri_ass. Noi Ultras
- Matteo Ghione_calciatore juventus (squadra primavera)
- Bruno Bartolozzi_giornalista sportivo
- Saranno presenti e sono invitati collettivi, realtà ed associazioni attive nella lotta al razzismo nel mondo dello sport.

Successivamente al PSA / dibattito ci sarà la proiezione in anteprima assoluta del video autoprodotto dagli Ultras Sankt Pauli
A seguire video autoprodotti della giornata del 3 Marzo 2007, manifestazione nazionale contro i CPT a Bologna.

Dalle 20.00 la Taverna Sociale Clandestina organizzerà una cena antirazzista, di cui parte dei fondi raccolti andrano al progetto dell’Estadio del Bae.

"...Vogliamo vedere giocare questo ’gioco meraviglioso’ senza che la piaga del razzismo possa rovinarlo. Il calcio è il gioco più popolare del mondo ed appartiene a tutti noi. Ad ogni persona dovrebbe essere garantito il diritto di giocare, essere spettatore o discutere del gioco liberamente e senza alcun timore..."

Il Cantiere si trova in via Monterosa 84, MM1 Lotto 90/91/49, Milano.
X more info: cantiere@globalproject.info + www.cantiere.org

Thursday, March 08, 2007

Assemblea Post Social Aperitive : "Liberazione e autodeterminazione di corpi e desideri: una questione transegenere!"

Milano - @ Cantiere h 18 "Liberiamo corpi e desideri!" assemblea psa con Helena Velena e altri ospiti & h 22 Priscilla Party!


Il 9 marzo, all’interno della settimana di mobilitazione No Vat a Milano, in Cantiere un’happening / Post.Social.Aperitive per le libertà e i diritti di tutt@, per l’autodeterminazione dei propri corpi e desideri!
Dalle 18.00 un PSA / dibattito informale con Helena Velena e tanti altri, con a seguire spritz e aperitivi sfiziosi per tutti i gusti...
Dalle 22.00 si aprono le danZe per ogni differenza di genere con la trasgressiva energia del Priscilla Party!

Post.Social.Aperitive

"Liberazione e autodeterminazione di corpi e desideri: una questione transgenere"

Venerdì 9 Marzo
dalle 18.00
@ Cantiere.milano :


dibattito informale / Post.Social.Aperitive con:
Helena Velena
Circolo Maurice
Cpd / Centro Progetti Donne

- Guarda la locandina dell’iniziativa
- Ascolta l’audio di Paola del Cantiere sull’iniziativa
[ audio ]

I continui attacchi del vaticano e dei suoi seguaci teodem e teocon. mirano ad imporre in nome di una presunta e costruita normalità un totale controllo dei nostri corpi e della nostra vita.

Nel terzo millennio la senatrice della Margherita Binetti osa ancora definire l’omosessualità devianza, sancendo che esiste un amore lecito e uno illecito, considerando gli omosessuali come ciò che non sono, etero, negandogli di fatto la dignità della loro scelta di vita, affetti, relazioni.

Inoltre i Dico, sanciscono una cittadinanza di serie b, dopo tot di anni di convivenza puoi “accedere” a tot diritti, sembra più un concorso a punti che una legge per rivendicare la pari dignità e gli stessi diritti per tutte le coppie di fatto rispetto al matrimonio.

Il controllo e le discriminazioni esercitate sulla vita, sui diritti di gay, trans, lesbiche si riproduce anche sul corpo della donna con la criminalizzazione di chi sceglie di abortire, tramite l’ intrusione del movimento per la vita, dei medici obiettori, tramite il divieto di somministrazione della pillola abortiva.
Addirittura in anticipo arriva l’amministrazione ciellina della nostra regione che continua con una propaganda che trasforma in leggi dello Stato i dettami di un papa reazionario,il 31 gennaio 2007 è stato approvato all’ unanimità dal consiglio regionale un decreto legge che obbliga la sepoltura dei feti equiparando di conseguenza l’aborto ad un omicidio. L’ 80% dei medici in Lombardia, patria di cl, è antiabortista e addirittura in 9 ospedali è impossibile abortire,inoltre i tagli ai consultori devastano la possibilità di prevenzione, ascolto e aiuto per migliaia di cittadine/i.

Non tolleriamo nessun controllo sulla nostra vita,accaniti a vivere e a sognare. Don’ t touch my body,don’t touch my brain!

Thursday, February 08, 2007

No Dal Molin! No Cpt! Diritto di fuga dalla guerra! verso il 17 Febbraio No War a Vicenza e il 3 Marzo No Cpt a Bologna

Milano - @ Cantiere Assemblea Pubblica No War No Cpt.


Sabato 10 Febbraio dopo il presidio/happening no war sotto il consolato USA di Milano in Cantiere con i comitati no war di Vicenza e reti sociali e di movimento una Assemblea Pubblica verso le mobilitazioni del 17 Febbraio a Vicenza e del 3 Marzo a Bologna. Una assemblea pubblica post.social.aperitive per rilanciare quindi due date importanti, ampie e partecipate, che vedono coinvolte moltissime città e realtà da tutta italia... Il nostro no alla guerra e a nuove finte basi di pace, e il nostro desiderio di un mondo senza confini e soprattutto senza gabbie non può essere delegato a chi un giorno manifesta affinchè un mondo migliore sia possibile e il giorno dopo finanzia missioni "di pace" nella più totale indifferenza.

Assemblea Pubblica
No al Dal Molin! No ai Cpt! Diritto di fuga dalla guerra!
verso le mobilit/azioni nazionali del 17 febbraio a Vicenza e del 3 Marzo a Bologna!

Sabato 10 febbraio 2007

- Guarda la fotogallery dell’assemblea pubblica

Ascolta l’assemblea pubblica:

Introduzione e intervento di Martina del Presidio Permanente contro il Dal Molin di Vicenza
- [ audio ]
Intervento di Meco del T.P.O. di Bologna
- [ audio ]
Intervento di Bruno di Ya Basta! Milano
- [ audio ]
Intervento di Oreste del Centro di Documentazione Alternativa di Novara
- [ audio ]
Secondo contributo di Martina di Vicenza
- [ audio ]
Dibattito
- [ audio ]


Una assemblea pubblica su come fermare la guerra a partire dai nostri territori :
- fermare senza se e senza ma il moltiplicarsi delle basi, la base Usa di Vicenza
- sottrarsi definitivamente al ricatto delle servitù militari
- scardinare senza se e senza ma i cpt per i migranti, centri di permanenza temporanea e ricatto permanente,
dispositivi di controllo e di guerra a bassa intensità della "Fortezza Europa".

con:
Assemblea permanente No Dal Molin di Vicenza
Tpo di Bologna
Ya Basta! Milano
Centro documentazione alternativa, Novara [ audio ]

link :
- "Difendiamo la terra per un domani senza basi di guerra"
la feature verso la mobilitazione nazionale no war del 17 Febbraio a Vicenza
- "Chiudere i Cpt! Se non ora quando?"
speciale verso la mobilitazione nazionale no cpt del 3 Marzo a Bologna
- "No Dal Molin fuori le basi di guerra dalla nostra terra!"
speciale 17 Febbraio No War da Milano verso Vicenza
NO DAL MOLIN STRIKE WAR EXPRESS
Treno Speciale per Vicenza meetpoint sab 17 Febbraio
ore 10.30 @ Staz.Centrale
Milano

Friday, January 26, 2007

Psa, Hiv Brevetti , Droghe e Proibizionismo

Milano -

post.social.aperitive in Cantiere per NESP/Non è sempre pesante

Post.Social.Aperitive NESP :

HIV e Brevetti,

Droghe e Proibizionismo

in contemporanea al World Social Forum di Nairobi

& against War on Drugs

Sabato 20 Gennaio 2OO7 ore 18 assemblea post.social.aperitive
HIV e Brevetti, Droghe e Proibizionismo.
Lo smisurato arricchimento di pochi, la disperazione e la fine di molti

primo piano
- nesp nonesemprepesante.org
- 20/01 Wsf Nairobi : Apre oggi il Forum sociale mondiale 2007
- flyer del post.social.aperitive
- vedi fotogallery

Nei giorni del Word Social Forum di Nairobi (africa), uno dei luoghi "simbolo" della speculazione perpetrata dalle multinazionali del farmaco ai danni dei malati di AIDS, uno spazio per parlare e discutere con operatori, medici e comunità sulla situazione italiana e generale rispetto al problema aid ma più in generale la mancanza di politiche "coraggiose" su sostanze, prevenzione e riduzione del danno.

intervengono :
Achille Saletti / Ass. Saman
L.I.L.A./ lega italiana per la lotta contro l’aids
Giorgio Barberini / medico infettivologo
studenti, docenti e ricercatori universitari
operatori di strada e drop-in

segue la proiezione di:
Lo Squilibrio fatale / video prodotto da Medici Senza Frontiere

- link :
NESP/campagna Non è sempre pesante
Saman

L’assemblea/post.social.aperitive è un evento powered by:
"Cantiere" & "[L’Ora Proibita Crew]" & "[Unisurfers]"

per "NESP/campagna Non è sempre pesante"

Post.Social.Aperitive in Cantiere : in un clima informale il confronto con gli autori ed ospiti
è accompagnato da spritz. cibarie e bevande, condite da proiezioni, suoni, visioni...


by L’Ora Proibita Crew
contributo alla discussione

HIV e Brevetti, Droghe e Proibizionismo :
Lo smisurato arricchimento di pochi, la disperazione e la fine di molti

Nei giorni del World Social Forum di Nairobi, (Africa), uno dei luoghi "simbolo" della speculazione perpetrata dalle multinazionali del farmaco ai danni dei malati di AIDS, un post social aperitive per parlare e discutere con operatori, medici e comunità sulla situazione italiana e generale rispetto al problema AIDS ma anche rispetto alle politiche "coraggiose" da sollecitare con urgenza su droghe riduzione del danno e servizi.
Pensiamo che questo evento di importanza mondiale debba essere uno stimolo e una riflessione per tutti su queste tematiche, ricordiamo infatti che tuttora esiste da una parte un sud del mondo dove per milioni di malati è impossibile curarsi a causa del prezzo elevatissimo dei farmaci e della guerra delle multinazionali nei confronti di chi non rispetta le regole del brevetto, dall’altra un mondo occidentale dove l’accesso alle cure è garantito, ma la discriminazione l’ignoranza e la disinformazione regnano sovrane anche se ormai sono passati più di vent’anni da quando l’HIV ha fatto la sua comparsa.
Non ci è ovviamente possibile parlare di AIDS senza parlare di droghe e di politiche nuove che dobbiamo con forza richiedere e sostenere, quelle che parlano di riduzione del danno, informazione, prevenzione e legalizzazione.
Il proibizionismo tanto decantato e sostenuto fino ad ora, ha creato solo effetti nefasti:
la trasmissione del virus dell’HIV è tra i primi risultati di tali politiche , così come l’aumento vertiginoso dei profitti delle narcomafie, basti pensare che il mercato illegale della droga, (la prima conseguenza del proibizionismo), è di fatto la possibilità per piccole e grosse organizzazioni criminali di guadagnare cifre colossali esentasse e secondo stime attendibili, questo mercato muove ogni anno nel mondo più denaro del mercato dell’automobile, del petrolio, dell’acciaio, ed è pari all’8-10% del valore dell’intero commercio mondiale.
Le domande sorgono spontanee: chi ci guadagna? Perché il diritto alla salute non è universalmente riconosciuto ed esistono malati di seria A e malati di serie B?
Chi ha interesse a mantenere ignoranza, proibizionismo e disinformazione su un tema così delicato come quello delle droghe e delle dipendenze?
A chi ha fatto comodo nel corso degli anni immettere sul mercato (ovviamente nero) sostanze che avrebbero reso migliaia di persone deboli succubi e dipendenti e quindi completamente disinteressate alla vita sociale/politica e facilmente manovrabili?
Apriamo il dibattito, creiamo informazione.


in Cantiere
milano via monte rosa 84 - MM1 Lotto
zona s. siro/fiera siamo a 50mt da piazzale lotto MM1 Lotto (rossa)
02.36511380 + cantiere@globalproject.info

cantiere.org

Sunday, December 03, 2006

Presentazione di Lumi di Punk

Milano - @ Cantiere, Post.Social.Aperitiv: "Lumi di Punk"

Post.Social.Aperitiv e presentazione del libro "Lumi di punk"

I protagonisti raccontano la scena punk e i suoi intrecci con i movimenti.

Global Project Milano - Venerdì 15 dicembre 2006

Venerdì 15 Dicembre ore 18.00: assemblea pubblica, Post.Social.Aperitive e presentazione del libro "Lumi di Punk".
In un clima informale e rilassante in Cantiere, la libreria Don Durito presenta il libro Lumi di Punk.

Con:

- L’autore: Marco Philopat è agitatore culturale e scrittore. Ha pubblicato per ShaKe edizioni underground "Costretti a sanguinare", "La banda Bellini", "I viaggi di Mel".
- Atomo Tinelli
- Flaco, dei punkreas
- Mok dei Crash Box
- Paolo del Cox 18

La scena italiana raccontata dai protagonisti.
La nascita del punk in Italia si è intrecciata allo straordinario movimento della sinistra extraparlamentare. Da questo incontro, quasi inesistente altrove, esplode un’originale esperienza che utilizza gli spazi occupati dalla precedente generazione per organizzare concerti autogestiti e strutturare un’innovativa e radicale proposta politico-esistenziale.
Lungo tutta la penisola decine e decine di gruppi punk formano un circuito perfettamente funzionante che crea le basi di un preciso stile di vita anticonformista e riottoso, destinato a influenzare in profondità anche il presente. In Lumi di Punk prendono parola trenta protagonisti di quella scena. La prima tappa di una ricognizione sui sussulti che hanno dato origine all’ultimo periodo in cui l’Italia non è stata provincia.
Un’intervista a Don Letts, amico di Johnny Rotten, a cura di Enzo Mansueto, due fumetti tratti da Torazine, alcune tavole del Professor bad Trip, una discografia curata da Mox Cristadoro e un ampio apparato iconografico completano il volume.

Edito da Agenzia X

- Vai al programma del Cantiere "No work plan"

L’assemblea/post.social.aperitive è un evento in Cantiere powered by: "Libreria Don Durito", "Aps YARD" & "Taverna Sociale Clandestina" in un clima informale il confronto con gli autori ed ospiti è accompagnato da spritz. cibarie e bevande, condite da proiezioni, suoni, visioni...


Info & come raggiungere il Cantiere: a milano, zona s. siro/fiera siamo a 50mt da piazzale lotto MM1 Lotto (rossa) su via monterosa. CANTIERE, Milano - via monte rosa 84 - MM1 lotto info : 02.36511380 + cantiere@globalproject.info cantiere.org

Thursday, November 23, 2006

Presentazione Da Marx a Matrix

Presentazion di Da Marx a Matrix

I movimenti, l’homo flexibilis e l’enigma del non lavoro produttivo.

Global Project Milano - Venerdì 1 dicembre 2006

Venerdì 2 dice"Librembre ore 18.00: assemblea pubblica, Post.Social.Aperitive e presentazione del libro. In un clima informale e rilassante in Cantiere, la libreria Don Durito presenta il libro Da Marx a Matrix.
con:

- l’autore Enrico Livraghi

e il contributo delle reti cognitari e delle scuole e delle università milanesi
-coordinamento dei collettivi studenteschi di Milano e provincia
-coordinamento universitario unisurfers
Una discussione sulle trasformazione dell’epoca postfordista, quando viene alla luce in maniera chiara ed inconfutabile il fatto che "la sofisticata macchina digitale non è meno reificante della catena di montaggio fordista", nè meno alienante.
L’irruzione delle tecnologie informatiche nella produzione è accompagnata dalle fantasie seducenti del neoliberismo che parlano di fine del lavoro e introducono la mitologia dell’immateriale.
Contemporaneamente si sviluppano i primi grandi movimenti di questa nuova fase, o epoca, che rivendicano la liberazione da un’ alienazione che è tutt’altro che in via di estinzione, appare anzi rafforzata nel ciclo di produzione subordinato alla tecnica e alla merce materiale che produce.
Questo libro, nello spirito dell’intrigante titolo, è un duro lavoro di aggiornamento della figura marxiana della forza lavoro, ma anche un profondo lavoro di ricerca critica intorno al "mito" moderno di Matrix.

Edito da Derive Approdi

Scheda del libro, con un assaggio del testo

- Vai al programma del Cantiere "No work plan"

L’assemblea/post.social.aperitive è un evento in Cantiere powered by: "Libreria Don Durito", "Aps YARD" & "Taverna Sociale Clandestina" in un clima informale il confronto con gli autori ed ospiti è accompagnato da spritz. cibarie e bevande, condite da proiezioni, suoni, visioni...

Info & come raggiungere il Cantiere: a milano, zona s. siro/fiera siamo a 50mt da piazzale lotto MM1 Lotto (rossa) su via monterosa.
CANTIERE, Milano - via monte rosa 84 - MM1 lotto info :
02.36511380 + cantiere@globalproject.info cantiere.org

Saturday, October 21, 2006

Presentazione di Metamorfosi del guerriero

Metamorfosi del guerriero, un numero intero della rivista Conflitti Globali dedicato alla guerra globale e alle sue trasformazioni, con particolare attenzione alle figure del combattente.

Sabato 21 ottobre ore 18.00, in Cantiere: Metamorfosi del guerriero, terzo numero di Conflitti Globali, assemblea pubblica, post.social.aperitive e presentazione del libro.

Con:
Max Guareschi
Emilio Quadrelli
Federico Rahola

- Vai al programma completo dei Post.Social.Aperitive
- Vedi il flyer della libreria
- Vedi il flyer dei Post Social Aperitivi

In un clima rilassante presentazione di metamorfosi del guerriero con alcuni autori del numero e alcuni redattori di conflitti globali, per inoltrarsi nello spinoso tema della guerra globale da cento e più angolature.
Militari, Mercenari, Bodyguard, Legionari e terroristi, come si definiscono, come si trasformano e come si chiamano oggi le guerre che incombono per tutto il pianeta.
Ancora, il rapporto tra il guerriero e il cittadino, Greci, Romani, Barbari la propaganda di quello sovietico, partigiani di Spagna e Italia, il militarismo contro le donne, donne combattetnti.
Figure del combattente e Res Gestae, queste le due sezioni della rivista che analizza sotto molti punti di vista le trasformazioni della guerra, setaccia pagine di conflitti e pagine di resistenza della storia antica recente e contemporanea. Un testo ricco, come sempre sono i numeri di "Conflitti Globali" edito dal numero 3 in poi dall’Agenzia X

Questo numero della rivista semestrale "Confltti globali" presenta gli articoli di: Jean-Paul Hanon, Mauro Bulgarelli, Umberto Zona, Emilio Quadrelli, Dario Malventi, Roberto Ciccarelli, Mario Vegetti, Claudio Azzara, Gian Piero Piretto, Friedrich Gorge Junger, Georg Rimmel, Augusta Molinari, Mustapha el Quadéry, Georges Canguilhem, Francisco Ferràndz, Stefano Meriggi.

Scheda del libro
Vai al programma autunnale dei Post Social Aperitive

L’assemblea/post.social.aperitive è un evento in Cantiere powered by : "Libreria Don Durito" & "Aps YARD" in un clima informale il confronto con gli autori ed ospiti è accompagnato da spritz. cibarie e bevande, condite da proiezioni, suoni, visioni...



- Vai al programma: "Cantiere No work plan"
Info & come raggiungere il Cantiere: a milano, zona s. siro/fiera siamo a 50mt da piazzale lotto MM1 Lotto (rossa) su via monterosa
Cantiere, Milano - via monte rosa 84 -
MM1 lotto info: 02.36511380 + cantiere@globalproject.info

Tuesday, October 17, 2006

Il meglio dell'editoria alternativa

La libreria DonDurito nasce in Cantiere come progetto culturale, per facilitare l'incontro tra i tanti che attraversano uno spazio politico e sociale con i libri, soprattutto con il ricchissimo mondo dell'Editroia alternativa e indipendente.

Con la collaborazione di molte situazioni e realtà di questo variegato arcipelago, prima fra tutti Nda, ma anche Sherwood Comics festival, Coxbook, AgenziaX, Nottetempo e molti altri, abbiamo messo in piedi questo progetto.

La libreria, oltre a proporre una selszione variegata e di alto livello di titoli, organizza opresentazioni ed eventi nella forma del PostSocialAperitive, incontri informali e conditi dalle cibarie della Taverna Sociale Clandestina, ci permettono di costruire un confronto con autori ed ospiti riguardo a temi di stringente attualità, alle questioni cruciali dei movimenti contemporanei, come la guerra e la precarietà, alle culture underground, come l'hiphop e il punk, ma anche attraversando temi come il calcio e l'antirazzismo, o l'utilizzo dei comics, sempre con uno sguardo alla metropoli e alle sperimentazioni.

In catalogo più di 100.000 titoli e sconti fino al trenta per cento.

La libreria Don durito è da sempre contraddistinta da un'attenzione particolare all'editoria alterntiva e indipendente, tutte quelle realtà più piccole, spesso schiacciate dal cosiddetto "mercato" ufficiale, che solitamente danno vita a pubblicazioni incredibilmente libere e innovative, sono la vera ricchezza dell'editoria, soprattutto nel nostro paese.

Tuttavia molti testi, soprattutto stranieri arrivano in Italia tradotti dalle grandi case editrici e non è possibile non rivolgere anche ad essi la dovuta attenzione, per questo presso la libreria Don Durito è possibile ordinare i più disparati titoli e in tempi abbastanza brevi possiamo procurarli.

Inoltre abbiamo cominciato da quest'anno una selezione di libri scontata fino al 30% che è a dispoizione direttamente in libreria.

Friday, October 06, 2006

Presentazione Ge vs G8 Fortezza Europa

Ge vs g8 e Fortezza Europa, 2 comics contro la sospensione dei diritti. Due fumetti che denunciano il potere, quando cammina sulla testa delle persone.

Venerdì 6 ottobre ore 18.00: Ge vs G8 e Fortezza Europa assemblea pubblica, post.social.aperitive e presentazione del libro

In un clima informale e rilassante in Cantiere presentazione dei comics Ge vs G8 e Fortezza Europa

Più di venti interpreti dei giorni di luglio a Genova e della condizione precaria dei migranti che cercano attracco alla fortezza Europa, molte storie che assumono di volta in volta punti di vista differenti, dunque immagini e anche linguaggi differenti, ma riescono a tessere un filo per non dimenticare il passato e il presente e imparare a ribellarsi.

Con:
- Mirko Mazzali (avvocato)
- Claudio Calia
- I Cani

Ge vs G8
Un fumetto per non dimenticare, con la collaborazione del supporto legale che mette in luce le responsabilità delle scelte dissennate di quei giorni e le conseguenze drammatiche, ma riesce nello stesso tempo a raccontare la storia di chi giovane o meno giovane, per le strade di Genova percorreva il movimento antiglobalizzazione.

GevsG8 è un libro di Nda press!
Autori: Alberto Corradi, Alessio Spataro, Alessandro Staffa,Claudio Calia, Filippo Scozzari, Gianni Pacinotti a.k.a. Gipi, Giuseppe Palumbo, Stefano Palumbo, Riccardo Lestini, Maicol & Mirco, Maurizio Ribichini, Michele Benevento, Pasquale Todisco a.k.a. Squaz, Mizzi Stratolin, Valerio Bindi, Zerocalcare, Erri De Luca, Alessandro Mantovani, www.supportolegale.org.

- Vai alla scheda del libro "GevsG8"

Fortezza Europa
Prodotto dalla crew di interpreti dello Sherwood Comics Festival, racconta le storie di chi parte e di chi arriva nella fortezza Europa, ma anche gli sguardi di chi è nato al di quà del mare, il desiderio e la lotta di chi cerca di scardinare la fortezza dall’interno, ma anche la paura del diverso e le sue conseguenze più nefaste, dai centri di permanenza temporanea ai veri e propri muri di difesa. Un fumetto capace di raccontare tutto questo in 18 storie differenti: alcune concrete e sferzanti, altre di tagliente ironia, e spesso proprio quelle più paradossali sono le più concretamente vere.


- Vai alla scheda del libro "Fortezza Europa""

Edito da Coniglio editore
Autori:Salvo Santonocito, Salvo D’Agostino, Maicol e Mirco, Gianluca Maconi, Paolo Parisi, Francesco Cattani, Amanda Vahamaki, Luisa Montalto, Claudio Calia, Massimo Semerano, Tuono Pettinato, Dario Morgante/Thomas Bires, Luca Vanzella/Luca Genovese, Manuel De Carli, Gianluca Romano, Davide Reviati, Stefano Misesti e Alessio Spataro.

L’assemblea/post.social.aperitive è un evento in Cantiere powered by: "Libreria Don Durito" & "Aps YARD" in un clima informale il confronto con gli autori ed ospiti è accompagnato da spritz. cibarie e bevande, condite da proiezioni, suoni, visioni...



- Vai al programma "Cantiere No work plan"
Info & come raggiungere il Cantiere: a milano, zona s. siro/fiera siamo a 50mt da piazzale lotto MM1 Lotto (rossa) su via monterosa CANTIERE, Milano - via monte rosa 84 - MM1 lotto info : 02.36511380 + cantiere@globalproject.info cantiere.org

Diritti in libertà

Shock Festival : ore 18 "diritti in libertà" assemblea & p.s.a. con Don Gallo, Avv. Mazzali.

Shock Festival - diritti in libertà week : "Diritti in libertà"
con Don Gallo, Avv. Mazzali

assemblea & post.social.aperitive

Global Project Milano - Sabato 10 giugno 2006
L’assemblea sarà anche occasione per parlare della street antiproibizionista e della piazza per i diritti di cittadinanza a Bologna il prossimo 1 Luglio!

Sabato 10 Giugno, ore 18 : "Diritti in libertà"
assemblea pubblica & post.social.aperitive

con
- Don Andrea Gallo
- Avv. Mirko Mazzali

materiali :
- flyer
- fotogallery

Presentazione :
Con Don Andrea Gallo e altri operatori della comunità di San benedetto al porto, con Mirko Mazzali, avvocato di Milano da sempre al fianco dei movimenti, nonchè avvocato di molti dei 25 compagni in galera dopo i fatti dell’11 marzo, discutiamo di Diritti in Libertà.

Dopo mesi di attacchi alle libertà personali e collettive, leggi proibizioniste come la Legge Fini, mentre la guerra si fa controllo e una destra moderna alimenta il razzismo e l’odio contro il diverso, c’è bisogno di ragionare collettivamente su nuovi e altri spazi fisici e politici che siano autogestiti dal basso e su delle pratiche di liberazione quotidiana dei diritti.

Sarà anche occasione per conoscere "Il Cantico dei Drogati", ultimo libro di Don Gallo dedicato al tema delle sostanze, questione non certo estranea a quello delle libertà ad oggi per molti legata alle confuse tabelle messe in campo dalla Legge proibizionista Fini-Giovanardi. Una legge non solo proibizionista ma anche disinformativa, pensiamo ad esempio alla indecente campagna "Non è mai Leggera" avviata lo scorso mese dal Consiglio di Zona 6 e dal Comune di Milano. Una Legge pericolosa perchè equipara sostanze pesanti e leggere e può essere discrezioale strumento di carcerizzazione di massa e conseguenti business come già per altro insegna la vergognosa realtà dei cpt per migranti.

L’assemblea di oggi sarà anche occasione per parlare della street antiproibizionista e della piazza per i diritti di cittadinanza a Bologna il prossimo 1 Luglio!

approfondimenti sul libro "Il Cantico dei drogati" :
- presentazione presso il Cantiere sociale Chioggialab
- presentazione a Genova
- sensibili alle foglie

l’assemblea/post.social.aperitive è un evento in Cantiere powered by :
"Libreria Don Durito", "L’Ora Proibita crew" & "Aps YARD"
in un clima informale il confronto con gli autori ed ospiti
è accompagnato da spritz. cibarie e bevande, condite da proiezioni, suoni, visioni

info & come raggiungere il Cantiere e lo Shock Festival :
a milano, zona s. siro/fiera siamo a 50mt da piazzale
lotto MM1 Lotto (rossa) su via monterosa o via montebianco
CANTIERE, Milano - via monte rosa 84 - MM1 lotto
info : 02.36511380 + cantiere@globalproject.info
cantiere.org


back Shock Festival : Cantiere Summer FestOO6