Milano - @ Cantiere, Post.Social.Aperitiv: "Lumi di Punk"Post.Social.Aperitiv e presentazione del libro "Lumi di punk"I protagonisti raccontano la scena punk e i suoi intrecci con i movimenti.Global Project Milano - Venerdì 15 dicembre 2006 Venerdì 15 Dicembre ore 18.00: assemblea pubblica, Post.Social.Aperitive e presentazione del libro "Lumi di Punk". Con: La scena italiana raccontata dai protagonisti. Edito da Agenzia X
L’assemblea/post.social.aperitive è un evento in Cantiere powered by: "Libreria Don Durito", "Aps YARD" & "Taverna Sociale Clandestina" in un clima informale il confronto con gli autori ed ospiti è accompagnato da spritz. cibarie e bevande, condite da proiezioni, suoni, visioni... Info & come raggiungere il Cantiere: a milano, zona s. siro/fiera siamo a 50mt da piazzale lotto MM1 Lotto (rossa) su via monterosa. CANTIERE, Milano - via monte rosa 84 - MM1 lotto info : 02.36511380 + cantiere@globalproject.info cantiere.org |
Sunday, December 03, 2006
Presentazione di Lumi di Punk
Thursday, November 23, 2006
Presentazione Da Marx a Matrix
Presentazion di Da Marx a Matrix
I movimenti, l’homo flexibilis e l’enigma del non lavoro produttivo.
Venerdì 2 dice"Librembre ore 18.00: assemblea pubblica, Post.Social.Aperitive e presentazione del libro. In un clima informale e rilassante in Cantiere, la libreria Don Durito presenta il libro Da Marx a Matrix.
con: l’autore Enrico Livraghi
e il contributo delle reti cognitari e delle scuole e delle università milanesi
-coordinamento dei collettivi studenteschi di Milano e provincia
-coordinamento universitario unisurfers
Una discussione sulle trasformazione dell’epoca postfordista, quando viene alla luce in maniera chiara ed inconfutabile il fatto che "la sofisticata macchina digitale non è meno reificante della catena di montaggio fordista", nè meno alienante.
L’irruzione delle tecnologie informatiche nella produzione è accompagnata dalle fantasie seducenti del neoliberismo che parlano di fine del lavoro e introducono la mitologia dell’immateriale.
Contemporaneamente si sviluppano i primi grandi movimenti di questa nuova fase, o epoca, che rivendicano la liberazione da un’ alienazione che è tutt’altro che in via di estinzione, appare anzi rafforzata nel ciclo di produzione subordinato alla tecnica e alla merce materiale che produce.
Questo libro, nello spirito dell’intrigante titolo, è un duro lavoro di aggiornamento della figura marxiana della forza lavoro, ma anche un profondo lavoro di ricerca critica intorno al "mito" moderno di Matrix.
Edito da Derive Approdi
Scheda del libro, con un assaggio del testo
Vai al programma del Cantiere "No work plan"
L’assemblea/post.social.aperitive è un evento in Cantiere powered by: "Libreria Don Durito", "Aps YARD" & "Taverna Sociale Clandestina" in un clima informale il confronto con gli autori ed ospiti è accompagnato da spritz. cibarie e bevande, condite da proiezioni, suoni, visioni...
Info & come raggiungere il Cantiere: a milano, zona s. siro/fiera siamo a 50mt da piazzale lotto MM1 Lotto (rossa) su via monterosa.
CANTIERE, Milano - via monte rosa 84 - MM1 lotto info :
02.36511380 + cantiere@globalproject.info cantiere.org
Saturday, October 21, 2006
Presentazione di Metamorfosi del guerriero
[ versione per la stampa ]
Sabato 21 ottobre ore 18.00, in Cantiere: Metamorfosi del guerriero, terzo numero di Conflitti Globali, assemblea pubblica, post.social.aperitive e presentazione del libro.
Con:
Max Guareschi
Emilio Quadrelli
Federico Rahola
Vai al programma completo dei Post.Social.Aperitive
Vedi il flyer della libreria
Vedi il flyer dei Post Social Aperitivi
In un clima rilassante presentazione di metamorfosi del guerriero con alcuni autori del numero e alcuni redattori di conflitti globali, per inoltrarsi nello spinoso tema della guerra globale da cento e più angolature.
Militari, Mercenari, Bodyguard, Legionari e terroristi, come si definiscono, come si trasformano e come si chiamano oggi le guerre che incombono per tutto il pianeta.
Ancora, il rapporto tra il guerriero e il cittadino, Greci, Romani, Barbari la propaganda di quello sovietico, partigiani di Spagna e Italia, il militarismo contro le donne, donne combattetnti.
Figure del combattente e Res Gestae, queste le due sezioni della rivista che analizza sotto molti punti di vista le trasformazioni della guerra, setaccia pagine di conflitti e pagine di resistenza della storia antica recente e contemporanea. Un testo ricco, come sempre sono i numeri di "Conflitti Globali" edito dal numero 3 in poi dall’Agenzia X
Questo numero della rivista semestrale "Confltti globali" presenta gli articoli di: Jean-Paul Hanon, Mauro Bulgarelli, Umberto Zona, Emilio Quadrelli, Dario Malventi, Roberto Ciccarelli, Mario Vegetti, Claudio Azzara, Gian Piero Piretto, Friedrich Gorge Junger, Georg Rimmel, Augusta Molinari, Mustapha el Quadéry, Georges Canguilhem, Francisco Ferràndz, Stefano Meriggi.
Scheda del libro
Vai al programma autunnale dei Post Social Aperitive
L’assemblea/post.social.aperitive è un evento in Cantiere powered by : "Libreria Don Durito" & "Aps YARD" in un clima informale il confronto con gli autori ed ospiti è accompagnato da spritz. cibarie e bevande, condite da proiezioni, suoni, visioni...

Info & come raggiungere il Cantiere: a milano, zona s. siro/fiera siamo a 50mt da piazzale lotto MM1 Lotto (rossa) su via monterosa
Cantiere, Milano - via monte rosa 84 -
MM1 lotto info: 02.36511380 + cantiere@globalproject.info
Tuesday, October 17, 2006
Il meglio dell'editoria alternativa
Con la collaborazione di molte situazioni e realtà di questo variegato arcipelago, prima fra tutti Nda, ma anche Sherwood Comics festival, Coxbook, AgenziaX, Nottetempo e molti altri, abbiamo messo in piedi questo progetto.
La libreria, oltre a proporre una selszione variegata e di alto livello di titoli, organizza opresentazioni ed eventi nella forma del PostSocialAperitive, incontri informali e conditi dalle cibarie della Taverna Sociale Clandestina, ci permettono di costruire un confronto con autori ed ospiti riguardo a temi di stringente attualità, alle questioni cruciali dei movimenti contemporanei, come la guerra e la precarietà, alle culture underground, come l'hiphop e il punk, ma anche attraversando temi come il calcio e l'antirazzismo, o l'utilizzo dei comics, sempre con uno sguardo alla metropoli e alle sperimentazioni.
In catalogo più di 100.000 titoli e sconti fino al trenta per cento.
Tuttavia molti testi, soprattutto stranieri arrivano in Italia tradotti dalle grandi case editrici e non è possibile non rivolgere anche ad essi la dovuta attenzione, per questo presso la libreria Don Durito è possibile ordinare i più disparati titoli e in tempi abbastanza brevi possiamo procurarli.
Inoltre abbiamo cominciato da quest'anno una selezione di libri scontata fino al 30% che è a dispoizione direttamente in libreria.
Friday, October 06, 2006
Presentazione Ge vs G8 Fortezza Europa
Venerdì 6 ottobre ore 18.00: Ge vs G8 e Fortezza Europa assemblea pubblica, post.social.aperitive e presentazione del libro
In un clima informale e rilassante in Cantiere presentazione dei comics Ge vs G8 e Fortezza Europa
Più di venti interpreti dei giorni di luglio a Genova e della condizione precaria dei migranti che cercano attracco alla fortezza Europa, molte storie che assumono di volta in volta punti di vista differenti, dunque immagini e anche linguaggi differenti, ma riescono a tessere un filo per non dimenticare il passato e il presente e imparare a ribellarsi.
Con: Mirko Mazzali (avvocato)
Claudio Calia
I Cani
Ge vs G8
Un fumetto per non dimenticare, con la collaborazione del supporto legale che mette in luce le responsabilità delle scelte dissennate di quei giorni e le conseguenze drammatiche, ma riesce nello stesso tempo a raccontare la storia di chi giovane o meno giovane, per le strade di Genova percorreva il movimento antiglobalizzazione.
GevsG8 è un libro di Nda press!
Autori: Alberto Corradi, Alessio Spataro, Alessandro Staffa,Claudio Calia, Filippo Scozzari, Gianni Pacinotti a.k.a. Gipi, Giuseppe Palumbo, Stefano Palumbo, Riccardo Lestini, Maicol & Mirco, Maurizio Ribichini, Michele Benevento, Pasquale Todisco a.k.a. Squaz, Mizzi Stratolin, Valerio Bindi, Zerocalcare, Erri De Luca, Alessandro Mantovani, www.supportolegale.org.
Vai alla scheda del libro "GevsG8"
Fortezza Europa
Prodotto dalla crew di interpreti dello Sherwood Comics Festival, racconta le storie di chi parte e di chi arriva nella fortezza Europa, ma anche gli sguardi di chi è nato al di quà del mare, il desiderio e la lotta di chi cerca di scardinare la fortezza dall’interno, ma anche la paura del diverso e le sue conseguenze più nefaste, dai centri di permanenza temporanea ai veri e propri muri di difesa. Un fumetto capace di raccontare tutto questo in 18 storie differenti: alcune concrete e sferzanti, altre di tagliente ironia, e spesso proprio quelle più paradossali sono le più concretamente vere.
Vai alla scheda del libro "Fortezza Europa""
Edito da Coniglio editore
Autori:Salvo Santonocito, Salvo D’Agostino, Maicol e Mirco, Gianluca Maconi, Paolo Parisi, Francesco Cattani, Amanda Vahamaki, Luisa Montalto, Claudio Calia, Massimo Semerano, Tuono Pettinato, Dario Morgante/Thomas Bires, Luca Vanzella/Luca Genovese, Manuel De Carli, Gianluca Romano, Davide Reviati, Stefano Misesti e Alessio Spataro.
L’assemblea/post.social.aperitive è un evento in Cantiere powered by: "Libreria Don Durito" & "Aps YARD" in un clima informale il confronto con gli autori ed ospiti è accompagnato da spritz. cibarie e bevande, condite da proiezioni, suoni, visioni...

Info & come raggiungere il Cantiere: a milano, zona s. siro/fiera siamo a 50mt da piazzale lotto MM1 Lotto (rossa) su via monterosa CANTIERE, Milano - via monte rosa 84 - MM1 lotto info : 02.36511380 + cantiere@globalproject.info cantiere.org
Diritti in libertà
Shock Festival : ore 18 "diritti in libertà" assemblea & p.s.a. con Don Gallo, Avv. Mazzali.
Shock Festival - diritti in libertà week : "Diritti in libertà"
con Don Gallo, Avv. Mazzali
assemblea & post.social.aperitive
Sabato 10 Giugno, ore 18 : "Diritti in libertà"
assemblea pubblica & post.social.aperitive
con Don Andrea Gallo
Avv. Mirko Mazzali
materiali : flyer
fotogallery
Presentazione :
Con Don Andrea Gallo e altri operatori della comunità di San benedetto al porto, con Mirko Mazzali, avvocato di Milano da sempre al fianco dei movimenti, nonchè avvocato di molti dei 25 compagni in galera dopo i fatti dell’11 marzo, discutiamo di Diritti in Libertà.
Dopo mesi di attacchi alle libertà personali e collettive, leggi proibizioniste come la Legge Fini, mentre la guerra si fa controllo e una destra moderna alimenta il razzismo e l’odio contro il diverso, c’è bisogno di ragionare collettivamente su nuovi e altri spazi fisici e politici che siano autogestiti dal basso e su delle pratiche di liberazione quotidiana dei diritti.
Sarà anche occasione per conoscere "Il Cantico dei Drogati", ultimo libro di Don Gallo dedicato al tema delle sostanze, questione non certo estranea a quello delle libertà ad oggi per molti legata alle confuse tabelle messe in campo dalla Legge proibizionista Fini-Giovanardi. Una legge non solo proibizionista ma anche disinformativa, pensiamo ad esempio alla indecente campagna "Non è mai Leggera" avviata lo scorso mese dal Consiglio di Zona 6 e dal Comune di Milano. Una Legge pericolosa perchè equipara sostanze pesanti e leggere e può essere discrezioale strumento di carcerizzazione di massa e conseguenti business come già per altro insegna la vergognosa realtà dei cpt per migranti.
L’assemblea di oggi sarà anche occasione per parlare della street antiproibizionista e della piazza per i diritti di cittadinanza a Bologna il prossimo 1 Luglio!
approfondimenti sul libro "Il Cantico dei drogati" : presentazione presso il Cantiere sociale Chioggialab
presentazione a Genova
sensibili alle foglie
l’assemblea/post.social.aperitive è un evento in Cantiere powered by :
"Libreria Don Durito", "L’Ora Proibita crew" & "Aps YARD"
in un clima informale il confronto con gli autori ed ospiti
è accompagnato da spritz. cibarie e bevande, condite da proiezioni, suoni, visioni
info & come raggiungere il Cantiere e lo Shock Festival :
a milano, zona s. siro/fiera siamo a 50mt da piazzale
lotto MM1 Lotto (rossa) su via monterosa o via montebianco
CANTIERE, Milano - via monte rosa 84 - MM1 lotto
info : 02.36511380 + cantiere@globalproject.info
cantiere.org
back Shock Festival : Cantiere Summer FestOO6
Sunday, October 01, 2006
Lettera della Libreria Don Durito al Quartiere
conoscenza delle attività che si stanno aprendo al pubblico da lunedì
20 marzo in Cantiere, in viale monterosa 84 in quello spazio che tutti
conoscerete, che dopo essere stato un luogo importante per il cabaret
e per la cultura di questa città come Derby, oramai alcuni decenni fa,
è stato per anni abbandonato al degrado e da noi recuperato a partire
dal 12 maggio 2001, giorno in cui vi siamo entrati.
Anche quest'anno ci sarà l'apertua quotidiana dalle 12.00,
dal lunedì al venerdì la Libreria Don Durito.
Il nome prende spunto dallo scarafaggio saggio che, nei racconti, si
fa accompagnare dal subcomandante Marcos nella selva Lacandona come
Don Chisciotte si fa accompagnare da Sancho Panza. A noi piace il
racconto di quest saggezza di chi sa sognare, proprio perchè è un
"durito", un piccolo animale nero e generalmente disprezzato.
In questi ultimi mesi abbiamo presentato i libri "Elogio alla
pirateria" e "Re Nudo", Teoria e pratica del copyleft, Panorami del contemporaneo, I Simpson e la tradizione culturale americana, Bigger than hip-hop, Il Cantico dei drogati, Diritti in campo, il dvd Movimenti e il fumetto Ge vs G8 .
Vi salutiamo e vi invitiamo a venire a visitare la libreria tutti i
giorni a partire dalle 12.00, potrete ordinare pressochè tutti i libri
usciti negli ultimi anni, e troverete soprattutto molti titoli editi
dalle piccole case
editrici, delle esperienze indipendenti e autonome che sono spesso
sacrificate dai meccanismi della mercificazione della cultura.
A fianco della libreria potrete partecipare al progetto di scambio LibLab in cui quadri, libri, cd musicali e qualsiasi forma d'arte o d'ingegno è scambiabile con qualsiasi altra, un progetto volto a favorire lo scambio e la circolazione di ogni forma di sapere e di cultura.
Inoltre ricordiamo anche che la Taverna sociale Clandestina, con
prezzi adatti a tasche precarie e giovani, sarà aperta dalle 12.00
tutti i giorni insieme alla libreria e che Radioshock
continua ad essere in onda dal lunedì al venerdi dalle 20.00 alle
24.00
Libreria Don Durito, Associazione di promozione sociale Yard in
Cantiere, Taverna Sociale Clandestina.
Wednesday, September 06, 2006
comix contest "E’ sempre pesante"
Milano - Shock Festival dal 9 Giugno al 9 Luglio 2006
Shock Festival - comix week : comix contest "E’ sempre pesante"
"Everygreen"! in risposta alla campagna di disinformarzione "non è mai leggera"
Concorso Fumetto- "Everygreen, il proibizionismo è sempre pesante" Sede:Cantiere-Milano
Il Cantiere presenta concorso di fumetti:"Il proibizionismo è sempre pesante" aperto a ragazzi/e,studenti e giovani precari della metropoli
Siamo rimasti senza parole... campagna di zona 6 comune di milano (immagine)
Dalla cannabis non si passa all’ eroina e non tutte la sostanze sono uguali come vorrebbe farci credere la Fini-Giovanardi,un disegno di legge liberticida basato sulla dis-informazione e sulla criminalizzazione di migliaia di consumatori.
Non rimanere indifferente crea comunic-azione,partecipa alla "controcampagna". ...senza parole ma non senza reazioni....comunicabili,visibili,immediate.. realizza un fumetto sulle sostanze: legge Fini,consumo,abuso,riduzione del danno,criminalizzazione dei comportamenti sociali,proibizionismo,antiproibizionismo,....solo alcune delle tematiche collegate alle sostanze sulle quali realizzare Informazione tramite l’espressione artistica.
Ogni autore può partecipare con una o più tavole a fumetti, fino ad un massimo di quattro, del formato di 35x50 cm, realizzate con qualsiasi tecnica artistica.
Dovranno essere inviati originali o ottime riproduzioni. L’iscrizione al concorso è gratuita.
Sul retro dell’elaborato dovranno essere annotati i dati anagrafici dell’autore ( nome, cognome, indirizzo e recapiti telefonici ).
Il plico contenente l’elaborato dovrà pervenire a mano presso il Cantiere via Monterosa 84 (M1 fermata lotto)milano
Il termine ultimo per la consegna è sabato 24 giugno
Una giuria composta da ragazzi/e delle scuole superiori e delle università esamineranno i lavori presentati e il fumetto dei tre vincitori sarà esposto in cantiere durante tutto l’anno.Inoltre verrà usato in alcuni volantini delle iniziative politiche sull’ antiproibizionismo distribuiti e attachinati in più copie dal mese di settembre 2006.
per info:paola paocantiere@hotmail.com


Wednesday, June 14, 2006
Diritti in campo
Shock Festival - calcio. mondiali e antirazzismo week :
"Calcio nel Pallone?"
con Franz Perevieri e Daniele Scaglione
assemblea & post.social.aperitive / presentazione del libro "Diritti in Campo"
Mercoledì 14 Giugno, ore 18 : "Calcio nel Pallone?"
assemblea pubblica & post.social.aperitive e presentazione del libro "Diritti in Campo"
con Franz Perevieri (ass. "Noi Ultras" Venezia)
Daniele Scaglioni (ex pres. Amnesty Int. e autore del libro)
materiali : flyer
fotogallery
presentazione :
Con Franz Peverieri, esperto di curve, proveniente dal grppo Ultrà unione del Venezia, con altri ospiti per discutere di cosa è diventato il calcio.
IL dibattito Calcio nel Pallone vedrà la partecipazione anche di Daniele Scaglione, ex presidente di Amnesty International, che ci parlerà delle sue esperienze sul calcio e la lotta al razzismo e all’esclusione che ha raccolto nel libro "Diritti in campo" edito da Ega.
Tra sport popolare e business miliardario una chiacchierata sul tema più discusso del paese. Nella discussione un viaggio tra le tante esperienze di tornei autogestiti e antirazzisti che animano lo sport in Italia, e non solo.
Per concludere la proiezione di due video "Gas cs" e "Estadio del Bae", due videoinchieste che raccontano da una parte degli stadi laboratori di repressione, e dall’altro di sogni che superano mari e oceani... Ed infine "Transit", straordinario documentario sul dramma della clandestinità, dell’Europa fortezza, frontiere e cpt-lager per migranti, opera di una crew mediattivista di Bruxelles.
link : calcio e lotta di classe : un’intervista a Toni Negri
torneo studentesco a Vicenza
sport alla rovescia a Sherwood
sesto torneo del Bae
occupazione della Fgci
calcio : il problema del razzismo negli stadi un commento della redazione di "sport alla rovescia"
l’assemblea/post.social.aperitive è un evento in Cantiere powered by :
"Libreria Don Durito" & "Aps YARD"
in un clima informale il confronto con gli autori ed ospiti
è accompagnato da spritz. cibarie e bevande, condite da proiezioni, suoni, visioni
info & come raggiungere il Cantiere e lo Shock Festival :
a milano, zona s. siro/fiera siamo a 50mt da piazzale
lotto MM1 Lotto (rossa) su via monterosa o via montebianco
CANTIERE, Milano - via monte rosa 84 - MM1 lotto
info : 02.36511380 + cantiere@globalproject.info
cantiere.org
back Shock Festival : Cantiere Summer FestOO6
Friday, February 17, 2006
Elogio della Pirateria
in Cantiere h 18 p.s.a. & presentazione del libro "Elogio della Pirateria"
Elogio della Pirateria
Dal Corsaro Nero agli hackers dieci storie di ribellioni creative
presentazione del libro & assemblea / post.social.aperitivo
e LIB.LAB Project / Libero Laboratorio di Scambio dei Saperi Sociali presentano : PSA LETTERARI GENNAIO. FEBBRAIO. MARZO 2006
presentazione di libri underground e in movimento in forma di PSA/Post Social Aperitivi
in un clima informale il confronto con gli autori ed ospiti è accompagnato da spritz. cibarie e bevande
:::invito:::
venerdì 17 Febbario 2006 ore 18
ELOGIO DELLA PIRATERIA
Dal Corsaro Nero agli hacker dieci storie di ribellioni creative
con :
CARLO GUBITOSA, autore
FIORELLO CORTIANA, senatore e resp. innovazione Verdi
PIRATPARTIET, partito dei pirati Svezia (in videoconferenza)
Ascolta il dibattito: Intervento Cortiana
Intervento Gubitosa
Intervento Unisurfers
Intervento Cortiana
Intervento Gubitosa
link ::: www.cantiere.org
www.cantiere.org/libreria
flyer elogio della pirateria
flyer psa gennaio.febbraio.marzo 2006
sul libro ::: ELOGIO DELLA PIRATERIA Edizioni "I Libri di Terre di Mezzo" :
visita il sito web Chi sono i pirati? Gli "eroi" come il Corsaro Nero per cui facevamo il tifo da piccoli, oppure soggetti che -ci dicono da grandi- sono sovversivi perché condividono musica e software? Questo libro racconta dieci storie di "eretici postmoderni" che si oppongono al dio-profitto: dai pirati dell’etere agli hacker americani da cui è nato l’open source, dai pirati della salute contro i brevetti sui farmaci ai writer urbani: dieci pratiche per salvare la nostra cultura da una precoce morte celebrale.
sull’autore ::: *Carlo Gubitosa, giornalista, è autore di Telematica per la pace, L’informazione alternativa, Genova nome per nome e Viaggio in Cecenia. Collabora con Peacelink, associazione di volontariato dell’informazione.
I PSA LETTERARI si svolgono in in Cantiere
Milano via Monte Rosa 84, MM1 Lotto
info 0236511380 + libreria@cantiere.org
Tuesday, January 03, 2006
"Re Nudo". Underground e rivoluzione nelle pagine di una rivista.
In Cantiere h 18 psa & Happening "Re Nudo":libri, mostra, video, concerto!...
"Re Nudo". Underground e rivoluzione nelle pagine di una rivista.
powered by nuova Libreria in Cantiere. LibLab. aps YARD in collaborazione con NdA Press
& Archivio Storico della Stampa Underground
con alcuni dei protagonisti della rivista e del parco lambro 76 mettiamo in Cantiere un happening in cui tra presentazioni di libri, mostre fotografiche e della rivista, immagini, video, suoni, visioni, riattraversiamo la storia di quei giorni...
:::Re Nudo happening:::
presentazione del libro & psa post.social.aperitivo
cena veg. mostra fotografica. videoproiezioni. concerto
:::invito:::
venerdì 10 Marzo 2006 in Cantiere
!Re Nudo!
| flyer | . | spot#1.20sec | . | spot#2 | . | fotogramma.parco.lambro’76 | . | copertina.libro.re.nudo |
ore 18.00 psa. post.social.aperitivo
assemblea pubblica & presentazione del libro
"Re Nudo. Underground e rivoluzione nelle pagine di una rivista"
con l’autore Alessandro BERTANTE
Ignazio Maria GALLINO
Max Roccaforte (Nda press)
+ special guest!
dalle 18 mostra "Re Nudo, Underground e rivoluzione nelle pagine di una rivista"
a cura di Ignazio Maria Gallino, "Archivio storico della stampa underground"
seguono ... aperitivo & cena vegetariana (powered by taverna sociale e clandestina)
proiezione del video "Nudi verso la Follia" (immagini dal parco lambro ’76)
concerto
il concerto
Eugenio FINARDI presenta in collaborazione con Massimo Martellotta : piccolo set di blues in duo.
+ Alberto CAMERINI & others!
la nuova Libreria in Cantiere. LibLab. l’associazione di promozione sociale YARD presentano PSA/Post Social Aperitivi Letterari
in un clima informale il confronto con gli autori ed ospiti è accompagnato da spritz. cibarie e bevande
"Re Nudo" happening è una iniziativa costruita in collaborazione con NdA Press & Archivio Storico della Stampa Underground
approfondimenti :
il libro:::: Re Nudo, Underground e rivoluzione nelle pagine di una rivista
edizioni Nd Press. web site > clikka qui
Il primo libro su Re Nudo una delle più importanti e diffuse riviste underground italiane. Attraverso la ricostruzione della sua nascita e delle sue vicissitudini fino al mitico festival del Parco Lambro ’76, Alessandro Bertante ci guida in una storia di amore libero e psicadelia, lotta armata e rivoluzione alla ricerca di un filo rosso che per un momento ha collegato tutti i giovani del pianeta alla ricerca di un mondo diverso, più libero e più giusto.
l’autore del libro
Alessandro Bertante è nato ad Alessandria nel 1969. Da sempre vive e lavora a Milano. Nel 2000 ha pubblicato il romanzo “Malavida” (Leoncavallo Libri) e nel 2003 ha curato per la Piemme la raccolta di racconti “10 storie per la pace”. Collabora con Repubblica, Diario della Settimana e Pul.
la Mostra
"Re Nudo, una rivista rivoluzionaria", un libro, una rivista in mostra, a cura di Ignazio Maria Gallino e "Archivio storico della stampa underground".
il video
"Nudi verso la follia - Parco Lambro 1976"
un video di Angelo Rastelli, immagini di Alberto Grifi
web site > www.rastelli.com & www.albertogrifi.com
Le giornate della VI Festa del Proletariato Giovanile di Parco Lambro (Milano, 26-30 giugno 1976) restano incastonate nel DNA del rock italiano come punto d’arrivo di un percorso irripetibile, il tramonto dolce e amaro di un movimento che ha saputo raccogliere intorno a un evento simbolico componenti eterogenee del tessuto sociale: studenti, operai, femministe, attivisti politici, intellettuali, esponenti del movimento gay. Apice della controcultura giovanile italiana, Parco Lambro appare sospeso tra il sogno rivoluzionario del maggio francese e il brusco risveglio degli anni di piombo, del riflusso. Il festival era stato organizzato dalla rivista di controcultura Re Nudo, con l’appoggio di gruppi politici parlamentari ed extraparlamentari: Partito Radicale, Lotta Continua, IV Internazionale, Falce e Martello, la rivista anarchica ’A’, Umanità Nova, e la rivista di Autonomia Operaia Rosso. Tra dibattiti accesi, problemi organizzativi, disordini, si respirarono anche giorni di grande musica, con la partecipazione (autofinanziata) di musicisti appartenenti a etichette indipendenti (Cramps, Ultima Spiaggia. Simbolicamente, fu anche l’atto conclusivo della stagione dei grandi raduni internazionali pop-rock, che hanno fatto da collante sociale a più generazioni. Angelo Rastelli (all’epoca partecipante all’evento) ha recuperato i materiali originali girati da Alberto Grifi e altri sei operatori, unendo le testimonianze dei ’reduci’ (Eugenio Finardi, Alberto Camerini, Toni Esposito, gli organizzatori Valcarenghi e Scianchi) alle registrazioni fatte dalle radio ’libere’ milanesi nei giorni del festival. Nel documentario Nudi verso la follia (slogan paradossale coniato - e messo in pratica - durante la manifestazione) rivedremo la passione dei dibattiti politici, la contestazione studentesca, e la grande musica di quello scorcio degli anni ’70: Eugenio Finardi, che presentò al festival "Musica ribelle"; gli Area de "L’Internazionale"; la jam session di Don Cherry con Tony Esposito. Immagini esclusive e inedite, che hanno come fil rouge ’Paperina’ (ovvero Stefania Maggio), giovanissima "autonoma" che ha partecipato al Festival. Quelli di Parco Lambro furono giorni di magnifica follia, di speranze mai sopite, d’illusioni, provocazioni e musica libera: giorni da non dimenticare.
l’happening assemblea PostSocialAperitivo è in Cantiere
Milano via Monte Rosa 84, MM1 Lotto
info 0236511380 + cantiere@globalproject.info
www.cantiere.org/libreria
www.cantiere.org